Roma | Bologna | info@leonardotizi.com | elisabeth.gesualdi@gmail.com

Master in Biophilic Design 

https://master.unicusano.it/master-biophilic-design-progettazione-biofilica/

Attivo da Ottobre 2022 il primo master in Italia in Biophilic Design

Università degli Studi di Padova

La casa ci accoglie fisicamente e psicologicamente. Ordina, trasforma e interpreta gli aspetti materiali e simbolici della nostra vita quotidiana. È contemporaneamente uno spazio fisico e uno spazio mentale.

La Psicologia dell'Abitare stimola la riflessione sul significato che l’ambiente abitato ha per ciascun individuo, al fine di incrementare la consapevolezza dei processi psicologici coinvolti nella scelta del proprio luogo abitativo e nel processo dell’abitare secondo i principi della Psicologia Ambientale.


 Info: https://www.dpg.unipd.it/didattica/corsi-l%E2%80%99apprendimento-permanente/psicologia-dell%E2%80%99abitare-vi-edizione

CONSULENZA STRATEGICA

Basata sui principi evidence-based della Psicologia Ambientale e Architettonica e rivolta ai soggetti pubblici e privati (studi di architettura, ingegneria, urbanistica, design) che in fase di progettazioneriqualificazione, valutazione e verifica di uno spazio costruito siano interessati a creare ambienti che promuovano la salute, il benessere e la produttività delle persone. 

PROGETTAZIONE

L'integrazione delle competenze architettoniche insieme alle nozioni più aggiornate, acquisite nell'ambito della Psicologia Ambientale e Architettonica, consentono di realizzare progetti attenti agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali dei soggetti che ne faranno esperienza, trasformando uno spazio in un luogo.

FORMAZIONE

L'attività didattica, in relazione alle più recenti evidenze scientifiche, è rivolta alla formazione e all'aggiornamento professionale di diverse figure, tra cui architetti, ingegneri, designer, psicologi. Corsi e seminari tematici possono essere focalizzati sulle esigenze specifiche del cliente, sempre a favore di una prassi progettuale che metta la persona al centro del proprio discorso.

"Noi diamo forma ai nostri edifici,
che a loro volta ci formano"

Winston Churchill, discorso alla Camera dei Comuni

Ambiti di applicazione


Residenziale

Lavorativo

Sanitario

Educativo

Espositivo e museale

Commerciale

Naturale

Sportivo

Ambienti speciali

 APStrategy | Via Napoleone III 89, 00185 Roma | Via Petroni 11, 40126 Bologna
LEONARDO TIZI info@leonardotizi.com | ELISABETH GESUALDI elisabeth.gesualdi@gmail.com