PROGETTARE IL BENESSERE
Le proprietà dello spazio sono in grado di influenzare in modo significativo il benessere delle persone. Per questo motivo, attraverso la consulenza strategica e con l’adozione di un approccio evidence-based, proprio della Psicologia Ambientale e Architettonica, supportiamo i professionisti nel progettare ambienti in grado di creare esperienze rigenerative e prevenire possibili effetti negativi determinati dalla mancata considerazione dei bisogni psicologici collegati allo spazio.
Il Restorative
Design costituisce il riferimento teorico e applicativo per concepire
e realizzare ambienti che rigenerano. Al suo interno, il Biophilic Design
rappresenta la strategia d'elezione per intervenire sullo spazio e
ripristinare il contatto salutogeno Persona-Natura.
I principi dell’Universal Design assicurano il riconoscimento della
diversità umana a favore di prassi progettuali imprescindibilmente inclusive e
partecipative.
© APStrategy.it 2021